Sabato 17 giugno si terrà a Varese il Varese Pride 2023, parata dell’orgoglio LGBTQIA+.

Ecco il programma della giornata:
La Parata
ore 16.00 – Concentramento in Piazza Monte Grappa
ore 17.00 – Partenza da Piazza Monte Grappa e corteo in centro città
ore 19.00 – Arrivo alla Tensostruttura dei Giardini Estensi per i discorsi delle associazioni LGBTQIA+ e delle istituzioni con interprete LIS – Lingua dei segni italiana
A seguire e fino a notte inoltrata VARESE PRIDE NIGHT con DJ Set e live PERFORMANCE
Info Utili
Come raggiungere il Varese Pride? Che tu arrivi da fuori città o dalle regioni vicine, tutte le strade portano al Varese Pride!
Ecco un paio di indicazioni che ti possono essere utili.
- In treno:
Stazione di Varese Nord (Ferrovie Nord)
Treni regionali da e per Milano Cadorna e Laveno FN
Stazione di Varese FS (Ferrovie dello Stato)
Treni linee S5, S40, S50 e treni regionali da e per Malpensa Aeroporto, Mendrisio, Porto Ceresio, Bellinzona, Albate-Camerlata, Como S. Giovanni, Treviglio - In auto:
Dalla Svizzera prendere A2 in direzione Varese/Milano
Da Milano prendere A8 – Autostrada dei Laghi in direzione Varese - Parcheggi:
Autosilo di Piazza Repubblica, Parcheggio Aci San Francesco, Parcheggio via Sempione oppure strisce blu nei dintorni - In autobus:
Linee urbane e extraurbane.
Consultare https://www.muoversi.regione.lombardia.it - In aereo:
Aeroporto di Milano-Malpensa, quindi prendere il treno diretto per Mendrisio, Bellinzona o Porto Ceresio che ferma anche a Varese.
Con noi, e durante tutta la parata, saranno presenti associazioni che si occuperanno di offrire servizi aggiuntivi e gratuiti per chi ne farà richiesta.
Discobus Varese: si occuperà di distribuire frutta, acqua, preservativi e alcol test per tutta la durata della manifestazione.
City Angels: garantirà il servizio d’ordine e la security.
Ambulanze Veterinarie Sezione di Varese: si occuperà per gli eventuali amici a quattro zampe presenti di offrire un pronto intervento.